venerdì 30 dicembre 2011

L'UdC chiama il dott. Massimo Marcellini

Obiettivo: entrare in consiglio e superare le frammentazioni tra moderati, cattolici e centristi

Massimo MarcelliniDopo l’esito negativo dell’UDC alla elezioni comunali del 2010, è iniziata una fase di totale rinnovamento all’interno della sezione che si e’ concretizzata nella elezione del nuovo segretario Matteo Perini. Il partito, attraverso una forte revisione critica del proprio recente passato, sta cercando di proporsi a tutti coloro che sono interessati a riprendere una attivita’ sociale e politica che riparta dalla gente, e con indirizzo e toni moderati.
In questa ottica, l’UDC di Senigallia ha individuato nel Dott. Massimo Marcellini, medico oncologo nel nostro Ospedale, stimato professionista, esponente storico del volontariato senigalliese, cattolico impegnato, il proprio rappresentante ideale nell’ambito del Consiglio Comunale di Senigallia.

Il Dott. Marcellini e’ stato infatti eletto consigliere comunale da due liste civiche, Insieme per Senigallia e Progetto Giovani, che hanno realizzato il cospicuo risultato del 5,5%.

La proposta viene fatta dopo profonda riflessione ed all’unanimità, in accordo con i vertici provinciali e regionali del partito: l’UDC di Senigallia esprime dunque la convinta decisione di chiedere al Dott. Massimo Marcellini di entrare nell’UDC e di rappresentarlo come Consigliere Comunale Capogruppo nel Consiglio Comunale di Senigallia, ufficializzando il gruppo consiliare UDC.

UdC - logoTutto questo si è concretizzato perché la grave crisi finanziaria in atto impone l’esigenza di superare le frammentazioni presenti nell’area moderata, cattolica e di centro per garantire, con una partecipazione più costruttiva, quella spinta propositiva verso lo sviluppo che dalla politica locale non è arrivata finora.

Il superamento della logica della contrapposizione, che ha caratterizzato l’esperienza del bipolarismo, dovrebbe portare, nella logica del progetto centrista, ad un maggiore impegno da parte delle professionalità nuove alla politica presenti in Città in modo da garantire un valido ricambio che sappia tradurre le proteste in proposte e le proposte in risultati tangibili per la collettività.

Come già ricordato le ultime elezioni Comunali hanno visto una buona affermazione delle Liste Civiche che hanno sostenuto la candidatura del dott. Massimo Marcellini alla carica di Sindaco, mentre il risultato dell’UdC si è rivelato negativo. Sulla base di una sincera autocritica, l’Unione di Centro ha saputo rinnovarsi e vuole proporre una unione di intenti a tutti i moderati, e non solo al dott. Marcellini, perché tutti gli interessati possano dedicare al bene della propria Città una parte del proprio tempo.

In sintesi ecco alcune delle linee di indirizzo presenti nel progetto: più spazio alle organizzazioni cooperative e di volontariato per la gestione di specifici interventi nel campo sociale, culturale e scolastico; riduzione della spesa pubblica, mediante l’esercizio associato delle funzioni con altri Comuni e mediante la riduzione della frammentazione degli enti sovracomunali; più attenzione per la difesa del suolo e per la gestione del territorio; contrasto all’evasione fiscale mediante incrocio dei dati edilizi con quelli tributari e delle utenze con sistemi georeferenziati come quelli già in uso presso altri Comuni; digitalizzazione di un maggior numero di procedimenti amministrativi; semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini ai servizi; promozione del software libero ed utilizzo mediante il riuso informatico di un maggior numero di programmi ed applicativi messi a disposizione dei Comuni dalla Regione.

Dopo le festività natalizie sara’ convocata una conferenza stampa per illustrare il progetto alla comunità locale, in attesa di un sollecito riscontro da parte del Dott. Marcellini e del suo gruppo di sostenitori, che ovviamente l’UDC di Senigallia si augura positivo.


da Matteo Perini
Segretario comunale UDC
Sezione di Senigallia

giovedì 22 dicembre 2011

Congresso comunale dell'UdC a Senigallia: Perini eletto nuovo segretario


Autocritica sull'esito delle comunali, a breve sarà avviata una campagna di ascolto e ricerca di adesioni


Si è svolto il 5 dicembre 2011 il Congresso comunale dell’UdC di Senigallia nel corso del quale è stato eletto all’unanimità Matteo Perini come  nuovo segretario della sezione.

Al Congresso ha partecipato la Coordinatrice provinciale Claudia Domizio che ha sintetizzato l’esperienza recente del Partito e le sue prospettive nonchè il Presidente regionale Aldo Tesei, che ha sottolineato agli iscritti presenti la capacità del Partito, nel contesto nazionale e regionale, di esercitare un ruolo fondamentale ai fini del superamento della grave crisi in atto, per cui ha invitato tutti gli iscritti alla massima partecipazione, in forma unitaria, ad iniziative di proposte per il bene della Città, con il fine di creare anche a Senigallia un valido gruppo di persone moderate, cattoliche e di centro.   

La discussione si è articolata in modo aperto sull’autocritica delle scelte compiute, a livello locale, che non è una critica alle persone che si sono impegnate, ma una considerazione del risultato negativo alle ultime elezioni comunali.

Negli altri livelli territoriali di Governo, l’Unione di Centro è riuscita a far superare agli altri Partiti la logica di un bipolarismo basato su una dura contrapposizione, che per varie ragioni è stata superata anche dalla storia e dai nuovi gravi problemi sociali che impongono la ricerca di ampie convergenze programmatiche sulla base delle difficili scelte da compiere.

UdC - logoAlla luce della valutazione delle scelte fatte dagli elettori di Senigallia e da coloro che in questa Città sono intenzionati ad iniziare un’esperienza di partecipazione diretta alla Politica locale nell’Unione di Centro, il Partito avvierà una campagna di ascolto e di ricerca di nuove adesioni per cercare di trasformare la delusione dei cittadini in proposte concrete per far crescere la Comunità locale.

I cittadini che non si sono già messi in contatto con il nuovo Segretario e che sono interessati a partecipare direttamente ad un’esperienza in un gruppo autonomo formato in gran parte da cittadini nuovi alla politica possono contattare il Segretario alla casella di posta elettronica udc-senigallia@libero.it.