“Come cambia l’Italia?”: questo il pragmatico titolo del seminario di approfondimento organizzato dal Consiglio delle Autonomia Locali della Regione Marche per il giorno venerdì 24/2/2012 alle ore 10,00 presso la sede regionale di Palazzo Li Madou (ex Mediocredito), via Gentile da Fabriano, n.2/4, Ancona.
Si tratta di un’interessante occasione per riflettere sui nuovi assetti istituzionali dello Stato e dei poteri locali (Comuni, Regioni, Province, Comunità montane, Enti di secondo livello, ecc...) alla luce delle novità previste nel recente cosiddetto “decreto salva Italia” (legge 214/2011).
La relazione di apertura sarà svolta dal Presidente del Consiglio delle Autonomie Locali della Regione Marche e Presidente della Provincia di Pesaro – Urbino, Matteo Ricci; seguiranno gli interventi dell’ On. Donato Bruno – Presidente Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, dell’ On. Oriano Giovanelli – Componente Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, dell’ On. Mauro Libè – Componente Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati e Responsabile nazionale del dipartimento Enti locali dell’UdC, del Prof. Alessandro Sterpa – Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico all’Università di Roma La Sapienza e consulente della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale e di Vittoriano Solazzi – Presidente dell’Assemblea Legislativa Regionale delle Marche.
E’ inoltre previsto un dibattito con interventi di Parlamentari, Sindaci ed amministratori regionali e locali di tutta la Regione Marche; le conclusioni saranno del Presidente della Giunta regionale Gian Mario Spacca.
Si tratta, per gli amministratori locali del nostro Partito, di un’occasione particolarmente interessante per conoscere, direttamente dagli attori che partecipano al processo di stesura delle riforme, le prospettive di rinnovamento del sistema istituzionale attuale in rapporto alle più recenti novità emerse nel dibattito politico, che si sono tradotte in alcune prime disposizioni normative dettate dall’emergenza finanziaria, ma che sottendono già quella visione d’insieme di una P.A. più snella e più al servizio dei cittadini che il nostro Partito propone da tempo, fin da quando l’On. Pierferdinando Casini ha proposto e quindi costituito l’esecutivo guidato dal Prof. Mario Monti, per modernizzare l’Italia e farla uscire dalla crisi.
L’UdC esprime, in questo seminario, uno dei relatori, che rappresenta la sede tecnica e consultiva che tratta la delicata e complessa materia, che è la Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, pertanto si potrà verificare la concreta attuazione degli indirizzi politici che il nostro Partito si è dato, quando il tema dell’uscita dalla crisi e della riduzione dei costi della Pubblica Amministrazione non rappresentavano le priorità assolute dell’azione del Governo all’epoca in carica.
Il relatore dell’UdC è l’On. Mauro Libè che è anche Responsabile nazionale del dipartimento Enti locali per il nostro Partito.
La locandina del seminario è disponibile nel sito internet:
Nessun commento:
Posta un commento